COSA
FACCIAMO

Noi non siamo una società di consulenza.
Siamo dei partner strategici o, meglio ancora, dei co-artefici.
Qual è la differenza?
Un consulente, per quanto coinvolto, resta in superficie e non si occupa dell’operatività.
Noi sì.
Noi facciamo.

Cosa fa Emilio Benedetti

L’ambizione di Emilio all’interno di BL | the Business of Life è quella di creare un NETWORK di Piccole e Medie Imprese, con un elevato know how tecnologico, dove ciascuna impresa prima cresce e poi incrementa, potenzia e ottimizza le risorse di tutte le altre e crea un sistema il cui valore è superiore alla somma delle parti.
Lo scambio delle culture aziendali è un banco di prova delicato e importante, ecco perché Emilio si impegna a coadiuvare le PMI nel processo di incontro, confronto, condivisione delle strategie e delle tecniche.

Di seguito, le aree di sviluppo di cui si occupa Emilio, in prima persona e/o tramite collaboratori di fiducia e consolidata esperienza.

Cosa fa Daniele Chiesi

La pianificazione e l’organizzazione dei percorsi di crescita dei partner di BL | the Business of Life spetta a Daniele: la sua sfida è creare e sviluppare PARTNERSHIP di qualità e reciproco vantaggio, sia professionale sia umano.
Consapevole che ogni traguardo imprenditoriale è il risultato di un’equazione bilanciata tra Business e Life, Daniele si impegna a definire le migliori strategie di allineamento agli obiettivi, guidando l’imprenditore e il suo team di collaboratori verso il raggiungimento del punto di equilibrio tra efficienza aziendale e qualità della vita.

Di seguito, le aree di sviluppo di cui si occupa Daniele, in prima persona e/o tramite collaboratori di fiducia e consolidata esperienza.

Cosa fa Serena Ligabue

All’interno di BL | the Business of Life Serena ha la responsabilità del CAPITALE UMANO delle Piccole e Medie Imprese dal momento che non esistono “l’ufficio marketing” e “l’ufficio commerciale”: esistono le persone che fanno funzionare quegli uffici. Serena si adopera per sostenere e accompagnare nel processo di crescita, sviluppo e massimizzazione del potenziale sia gli individui sia i team di lavoro, nel pieno rispetto delle diverse identità ed esigenze.
Nel concreto, questo significa organizzare incontri operativi improntati all’ascolto attivo, riunioni di allineamento periodiche, percorsi di sviluppo, individuali e/o di gruppo, personalizzati.
Tutto concorre a far sentire imprenditori e collaboratori coinvolti attivamente e aiutati a fare proprio il nuovo modello di business.

Di seguito, le aree di sviluppo di cui si occupa Serena, in prima persona e/o tramite collaboratori di fiducia e consolidata esperienza.